non più disponibile

AUTOBIANCHI STELLINA

Descrizione

Auto molto rara prodotta nel 1965 e 1966 dalla Autobianchi. Solo 502 esemplari uscirono dalla fabbrica, 152 per l’esportazione. Meno di 10 auto conosciute ancora esistenti in Italia. Auto sportiva molto interessante in fibra di vetro con carrozzeria su telaio Fiat 600. L’Autobianchi Stellina è una piccola spider (una cabrio con motore posteriore) della casa automobilistica italiana Autobianchi (una sussidiaria del gruppo Fiat), costruita per soli due anni, 1964 e 1965. Era basata sulla meccanica del telaio Fiat 600D, ma aveva una struttura monoscocca unica, con i pannelli esterni realizzati in plastica rinforzata con fibra di vetro, basata su un telaio in acciaio. Fu la prima auto italiana con carrozzeria in fibra di vetro,[3] e una delle prime al mondo. Alimentata dal motore a 4 cilindri in linea da 767 cc raffreddato ad acqua montato posteriormente della Fiat 600D, che erogava 29 CV (22 kW), la Stellina aveva freni a tamburo su tutte e quattro le ruote. Con uno stile elegante disegnato da Luigi Rapi, la Stellina fu presentata per la prima volta come prototipo al Salone dell’automobile di Torino del 1963, e fu messa in vendita un anno dopo con un prezzo di quasi un milione di lire. Furono realizzati solo 502 esemplari della Stellina, fino alla cessazione della produzione nel 1965, quando la Fiat lanciò una Fiat 850 Spider simile, leggermente più grande.

Dati tecnici

Marca: AUTOBIANCHI
Modello: STELLINA
Anno: 1965
Prezzo euro: 23.000
N. telaio: 100DB/1*000398
Motore: 100HB.000*2055797
Cilindrata: 792cc
Omologazioni: ASI TARGA ORO
Interni: VINILE BEIGE
Esterni: BIANCO 226
Capotetto: NERO
Meccanica: TOTALMENTE RESTAURATA NEL 2010
Carrozzeria: TOTALMENTE RESTAURATA NEL 2010
Verniciatura: TOTALMENTE RESTAURATA NEL 2010
Cromature: TOTALMENTE RESTAURATA NEL 2010

Condividi

Facebook
(Twitter)
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Stampa

marchi disponibili

I più prestigiosi brand di auto classiche

marchi venduti

auto classiche non più disponibili