1966 FIAT 1500 COUPE’ PININFARINA -SOLO 3 PROPRIETARI
Vettura in condizioni di conservazione ottime, solo 3 proprietari dall’origine il primo fino al 1991, il secondo fino al 2002 , il terzo fino al 2019.
Sedili in pelle nuovi riprodotti come gli originali, pannelli sottotetto e moquette di primo equipaggiamento.
Nell’Italia del miracolo economico c’è tanta voglia di dimenticare le turbolenze del dopoguerra e le ristrettezze passate: all’orizzonte stanno per affacciarsi gli anni 60, sinonimo di libertà, emancipazione, bella vita, la Dolce vita, musica e automobili cabriolet guidate da playboy che vogliono mettersi in mostra. Tra il 1959 e il 1966 la Fiat produce la nuova Spider 1500 disegnata dal grande maestro Pininfarina.
Il designer piemontese prende in prestito linee perfino dalla Ferrari 250 GT Cabriolet. La linea piace e convince. Il successo commerciale è enorme. Certo la 1500 cabrio, al contrario della versione 1300/1500 berlina, non è un’auto per tutti: costa quasi 1,5 milioni di lire nel 1960.
Curiosità
la pre-serie di questo modello fu costruita in collaborazione con le officine Osca dei fratelli Maserati. I circa 1200 primi modelli montano un motore 1200 di derivazione corsaiola molto potente e sono tra i modelli più ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.
Scheda tecnica
Motore anteriore 1500 cc, 4 cilindri, potenza: 80 cv
Trazione posteriore
Freni anteriori a disco
Lunghezza: 4,031 metri, larghezza 1,51 metri
Peso: circa 900 kg