Immatricolata nuova a Milano il 13 luglio 1953 è ancora dotata della carta di circolazione e targhe originali di prima immatricolazione.
Nella sua vita ha avuto solo 5 proprietari, il secondo nel 1955, il terzo nel 1958, il quarto nel 1971 e l’ultimo dal 1997.
Nel 2000 ottiene l’omologazione ASi con targa oro e il certificato FIVA.
Nel 2010 il certificato FIVA è sostituito con aggiornamento.
Nel corso dell’ultima proprietà la vettura ha partecipato a numerosi eventi e in particolare alle edizioni della 1000 Miglia degli anni 2006-2008-2009-2014.
E’ sempre stata sottoposta regolarmente alle revisioni periodiche e quella in corso è valida fino a aprile 2023.
Nel 2009 il motore è stato completamente revisionato con documentazione fotografica e fattura e finora ha percorso solo 7000 km.
Il chilometraggio indicato sullo strumento di 79.000 km si ritiene che sia quello originale della vettura.
—————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Alla fine del 1952, la seconda serie B20 con motore due litri cessa di essere prodotta e di lì a qualche mese, nella primavera del 1953, esce la sostituta: si tratta della terza serie, quella che secondo molti è la più classica, la più veloce (e forse, tutto sommato, la migliore) tra tutte le B20, la prima da 2 litri e mezzo (2451,31 cm³). Potente (118 HP) e veloce (185 km/h) questa serie, che mantiene lo schema a quattro ruote indipendenti, viene esposta per la prima volta al Salone di Torino di aprile e si differenzia esteticamente dalle precedenti soprattutto nella “coda” che assume un aspetto assolutamente tondeggiante molto armonioso, grazie alla scomparsa delle “codine” ed anche al coperchio del bagagliaio che assume una forma lievemente arrotondata. Il frontale appare a sua volta modificato, sia nella fanaleria (qui con cornici “normali”, senza cioè la caratteristica “palpebra”) sia nella mascherina (che, tra l’altro, ora è priva del tappo-foro per l’avviamento d’emergenza a manovella). Leggermente incrementate le dimensioni esterne (la lunghezza passa da cm 429 a cm 437, la larghezza da cm 154 a cm 155) ed il peso (50 kg in più).
Questa nuova “2 litri e mezzo” sarà per anni protagonista nelle corse per vetture Gran Turismo, dove se la vedrà con le rivali Alfa Romeo 1900 (le coupé Sprint e Supersprint ma anche la berlina Turismo Internazionale) e Fiat 8V (particolarmente nella versione Zagato).
Dal punto di vista meccanico, le variazioni rispetto alla serie precedente sono innumerevoli e che, per fare qualche esempio, vanno dalla riduzione del valore del rapporto di compressione ad un nuovo profilo dell’asse a camme, dalla adozione di un nuovo carburatore a nuove fusioni del blocco motore e delle testate.
MARCA | LANCIA |
MODELLO | AURELIA B20 3a Serie |
ANNO | 1953 |
TELAIO | B20-24791 |
MOTORE | B20-2712 |
CILINDRATA | 2451cc |
KM INDICATI | 79.000 |
PROPRIETARI | 5 |
CERTIFICAZIONI | ASI targa oro- FIVA |
INTERNO | PANNO LANCIA BEIGE |
ESTERNO | NERO |
ACCESSORI | VOLANTE LEGNO
STACCABATTERIA ALTERNATORE STRUMENTI AGGIUNTIVI TELO COPRI AUTOSARTORIALE |
Nel settembre del 2009 il motore è stato sottoposto alla revisione completa documentata da fotografie e fatture.
Nel corso degli anni la vettura ha partecipato a numerosi eventi per auto d’epoca
CONDIZIONI DI VENDITA:
Poiché potrebbe verificarsi un ritardo nell’aggiornamento degli annunci il prezzo pubblicato è da considerarsi indicativo.
C.L. si riserva la facoltà di modificare i prezzi di listino in funzione delle migliorie apportate ai veicoli o alle variazioni di mercato. Si invita a fare riferimento al listino ufficiale disponibile in sede. I dati informativi e le caratteristiche del veicolo sono indicativi e non vincolanti, C.L. non risponde per la eventuale mancanza o difformità delle componenti rispetto alle caratteristiche originali di produzione dei veicoli ed è quindi fatto onere all’acquirente di mettere in atto tutte le verifiche necessarie prima di procedere all’acquisto. Pertanto la descrizione è puramente indicativa e non ha valore contrattuale.
Trattandosi di autoveicolo d’epoca a causa dell’età e del chilometraggio percorso non è in condizioni perfette e presenta vari difetti che sono visti e accettati dal compratore, con espressa intesa che il venditore è liberato da qualsiasi responsabilità e garanzia in ordine a vizi eventuali dell’autoveicolo stesso, palesi od occulti, sia se relativi alla macchina nel suo complesso, o alle sue parti, sia se concernenti il suo funzionamento, e ciò senza riserva alcuna, anche ad ogni effetto dell’art. 1341 del Codice Civile. Qualora il compratore ritiri la merce senza avvalersi del diritto di collaudo, la merce stessa si considera accettata incondizionatamente come vista e piaciuta.
Ci occuperemo di fornire tutti i documenti necessari per tutte le auto acquistate da noi. Possiamo organizzare il trasporto su strada, mare o via aria. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni e termini e condizioni.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma esistenti. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb | 30 minuti | Google Analytics imposta questo cookie, per determinare nuove sessioni/visite. Il cookie __utmb viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma esistenti. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmc | sessione | Il cookie è impostato da Google Analytics e viene cancellato quando l'utente chiude il browser. Viene utilizzato per abilitare l'interoperabilità con urchin.js, che è una versione precedente di Google Analytics e viene utilizzato insieme al cookie __utmb per determinare nuove sessioni/visite. |
__utmt | 10 minuti | Google Analytics imposta questo cookie per inibire il tasso di richiesta. |
__utmz | 6 mesi | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare la sorgente di traffico o la campagna con cui il visitatore ha raggiunto il sito. |
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 mesi | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, per disattivare l'audio degli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | passato | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |