1951 HUDSON CUSTOM SUPER SIX non più disponibile

1951 HUDSON CUSTOM SUPER SIX STEP DOWN- MONO BILT

Storia delle 1948-1954 Hudson Super

Durante i primi anni del dopoguerra, l’Hudson Super Six e il Super Eight del 1948 facevano parte di un lifting generale per il marchio Hudson di fascia media di alto livello. Costruito per competere con le offerte Buick e Chrysler, il nuovo concetto è stato chiamato lo stile “Step-Down” e ha messo in evidenza diversi concetti nuovi e funzionali.

Il nuovo elegante design fastback e l’altezza complessiva da record sono ancora apprezzati dai collezionisti in questo giorno. Questa caratteristica è stata ottenuta grazie al nuovo corpo dell’unità di Hudson montato su un telaio a scala eccezionalmente robusto. Questo design “Monobilt” ha permesso ai membri del telaio esterno di uscire fuori bordo dalle ruote posteriori, eliminando il passaruota posteriore. Facendo cadere il pavimento della cabina sotto la parte superiore delle guide del telaio, è stato possibile far cadere il tetto senza perdita di spazio interno. Questo ha anche contribuito ad abbassare il baricentro delle nuove auto, offrendo una migliore maneggevolezza rispetto alla concorrenza. Questa posizione da hot rod bassa, unita allo stile fastback futuristico, ha fatto sembrare i nuovi Hudsons del 1948 vere creazioni dell’era atomica.

Gli Step-Down Hudsons fecero il loro debutto nel novembre 1947 come modelli del 1948. In quest’anno, Hudson Super Six e Super Eight sono stati i modelli entry-level per il marchio. La linea super era disponibile come una berlina a quattro porte insieme a una selezione di modelli a due porte: una coupé brougham, una coupé club, una coupé business e una decappottabile brougham. Ad eccezione della coupé business a 3 passeggeri, tutte sono state progettate per trasportare sei passeggeri.

Sono state offerte due opzioni di motore; Il 90 percento delle auto fuori dalla catena di montaggio utilizzava la testa a L a sei cilindri in linea da 262 cid e produceva fino a 121 cavalli. Il secondo motore, un V-8 con testa a L da 254 cid più piccolo che funzionava con 128 cavalli, era offerto solo nelle versioni berlina e coupé da club. Le opzioni di trasmissione includevano un manuale a tre velocità e l’unità Drive-Master Hudson Vacumotive; che utilizzava l’aspirazione per azionare la frizione da azionare in modalità manuale, manuale senza frizione o un’operazione completamente automatica per il cambio della seconda-terza marcia.

Con l’avanzare degli anni del modello per la linea super, il motore a sei cilindri ricevette una piccola spinta a 123 cavalli nel 1950 – nel 1951, il V8 fu abbandonato. Nel 1950 e nel 1951 fu offerta una trasmissione automatica Supermatic. La carrozzeria da coupé business fu interrotta nel 1950 e nel settembre 1951 venne aggiunta alla linea una “Hollywood Hardtop” a due porte, dando una spinta agli ultimi mesi di produzione.

La produzione della Hudson Super fu di circa 55.000 unità nel 1948, quindi di 97.600 vetture nel 1949. Quando Hudson aggiunse il meno costoso Pacemaker all’allineamento nel 1950, la produzione della Super scese a 18.000 auto. La produzione per l’anno modello del 1951 ammontò a circa 22.532 Supers. Sebbene il modello eccellente fosse interrotto per l’anno modello 1952, la produzione continuò fino al gennaio 1952 prima che la linea terminasse. .

I collezionisti che cercano la mistica Hudson Hornet con un budget limitato dovrebbero prendere in considerazione la linea Super. Paragonabile all’Hornet, il Super offre lo stesso ottimo stile e maneggevolezza, ma non ha lo stesso riconoscimento del nome.

Cristiano Luzzago racconta: 1951 HUDSON CUSTOM SUPER SIX

Questo breve documentario, estratto dalla puntata 119 della trasmissione TV “Gentleman Driver”, illustra le caratteristiche rivoluzionarie di questo modello della Hudson, che aveva la peculiarità di impiegare due brevetti “MONO BILT” e ” STEP DOWN”: telaio perimetrale, invece che sotto la scocca, e pianali ribassati rispetto a tutte le altre vetture, che le consentivano di avere una linea molto affusolata con baricentro molto basso per offrire una fantastica aerodinamica e maneggevolezza.

MARCA HUDSON
MODELLO CUSTOM SUPER SIX STEP DOWN- MONO BILT
ANNO 1951
TELAIO 5A 70129
MOTORE 5A 70129
CILINDRATA 4293cc
KM INDICATI 58000
CERTIFICAZIONI ASI TARGA ORO
INTERNO ROSSO
ESTERNO ROSSO

    RICHIESTA INFORMAZIONI


    Ho letto la privacy policy

    CONDIZIONI DI VENDITA

    Poiché potrebbe verificarsi un ritardo nell’aggiornamento degli annunci il prezzo pubblicato è da considerarsi indicativo.

    C.L. si riserva la facoltà di modificare i prezzi di listino in funzione delle migliorie apportate ai veicoli o alle variazioni di mercato. Si invita a fare riferimento al listino ufficiale disponibile in sede.

    I dati e le informazioni del veicolo in vendita potrebbero contenere errori o imprecisioni.

    Pertanto la descrizione è puramente indicativa e non ha valore contrattuale.

    C.L. non risponde per la eventuale mancanza o difformità delle componenti rispetto alle caratteristiche originali di produzione dei veicoli ed è quindi fatto onere all’acquirente di mettere in atto tutte le verifiche necessarie prima di procedere all’acquisto .

    Sei interessato?

    info@cristianoluzzago.it

    +39 328 2454909

    Contattaci telefonicamente

    EXPORT-IMPORT

    Ci occuperemo di fornire tutti i documenti necessari per tutte le auto acquistate da noi. Possiamo organizzare il trasporto su strada, mare o via aria. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni e termini e condizioni.

    print