1934 MG PA RACING non più disponibile

1934 MG PA RACING APPENA RESTAURATA

  • Inserita nel Registro Tripla M con il n.3626.
  • Nata di colore blue.
  • Motore originale n.1080 AP.
  • Body n.MG 520.
  • Carbodies n.452.

Completata il 26 aprile 1934 e venduta il 5 maggio alla signorina G.Gasser di Portsmouth.

L’agente era Wadhan Brother di Waterlooville Hampshire.

Importata in Italia alla dogana di Ventimiglia nel 1961 ed immatricolata a la Spezia il 26/09/1962 con telaio d’ufficio 1121/1.

Iscritta al Pubblico registro automobilistico al primo proprietario con targa SP28193 fu successivamente venduta  nel 1968 ad  un collezionista di Torino con immatricolazione TO A93178.

La vettura in seguito fu venduta ad un collezionista di Torino che la cedette dopo poco all’ultimo proprietario il quale ha eseguito il restauro integrale portandola allo stato attuale.

L’auto monta un motore BRC (British Motor Corporation) brevetto Ford serie E63, un motore a valvole laterali semplice e indistruttibile.

Molto più affidabile del motore MG che aveva un noto problema di sgranamento dell’ingranaggio conico di accoppiamento con l’albero a camme in testa.

Nelle MG usate per le competizioni era una trasformazione consueta sostituire il motore con un E63 da abbinare ad una testata e collettore Aquaplane.

In alternativa poteva essere abbinato un compressore.

Questo motore affidabile e generoso, fu montato su molte barchette sport inglesi a cavallo del conflitto mondiale.

Continuò a restare in produzione per le sue doti sino al dopoguerra quando fu installato anche sulle prime Lotus.

Prima del restauro sulla massa radiante era verniciata una scacchiera bianca e nera,finitura tipica delle auto Inglesi utilizzate nelle competizioni.

Molto probabilmente l’auto ha un passato sportivo in Inghilterra.

MARCA MG
MODELLO PA
ANNO 1934
TELAIO PA 0827
MOTORE BRC (British Motor Corporation) Ford serie E63
CILINDRATA 1183cc
KM INDICATI 0
CERTIFICAZIONI REGISTRO TRIPLE M – ISCRIZIONE N.3626
INTERNO VINILE ROSSO
ESTERNO NERO
CAPOTE NERO
ACCESSORI La vettura è configurata in allestimento sportivo ma sono presenti nella dotazione le seguenti parti originali:

·       Parabrezza

·       Telaio capote

·       Sedili con schienale a panchetta

2022 – 6 luglio ABRUZZO GRAN TOUR & CIRCUITO DI AVEZZANO IN MG

Conservavo un piacevole ricordo del Circuito di Avezzano, ma ricordavo altrettanto che due giorni in terra d’Abruzzo non erano stati sufficienti ad “assaggiarne” le tante bellezze; ho colto così l’occasione per anticipare il mio viaggio a L’Aquila partecipando all’Abruzzo Gran Tour, prodromo del Circuito dedicato però alle sole barchette anteguerra.

L’occasione era ideale per testare la MG PA del 1934, elegante vetturetta nata per brevi spostamenti nelle campagne inglesi ma con un’importante storia di gare trial.

La fida inglesina mi attendeva già ad Avezzano, pronta per la prima tappa del tour: mercoledì 29, destinazione Sulmona, nota per la sua tradizione confettiera.

Il giorno seguente, visita al Castello Piccolomini di Capestrano e la scalata al Gran Sasso d’Italia, tra panorami di grande suggestione, per terminare la giornata con la visita guidata de L’Aquila.

Venerdì, tour del Parco Regionale Velino Sirente e visita del borgo di Fontecchio, meta di artisti internazionali; nel pomeriggio, la reunion con i partecipanti del solo Circuito di Avezzano al Castello di Celano e serata di gala generosamente accolta dalla famiglia Di Lorenzo nella casa-museo Villa Seritti di Avezzano.

La mattina seguente, partenza dal monumentale incile del Fucino alla volta di Scanno, borgo dalla solida tradizione orafa, e Pescasseroli, vivace località turistica. In serata, la corsa delle oltre cento barchette storiche (tra le quali spiccavano esemplari rarissimi e perfettamente conservati) per le vie del centro di Avezzano opportunamente transennate, tra due ali di folla in festa.

Domenica mattina, prima dei saluti, la vernice della mostra della Collezione Lopresto al Castello Orsini Colonna di Avezzano, con lo speech di Corrado Lopresto, collezionista di fama internazionale.

In serata sono rientrato a Brescia un po’ provato dalla canicola ma decisamente appagato: la straordinaria cortesia del padrone di casa, Felice Graziani, l’impegno del suo staff e dei meccanici della Promotor, la competenza di Savina Confaloni e Giovanni Tesauro, speaker del Circuito, e la signorilità di Alberto Scuro, presidente dell’ASI ospite alla serata di gala, oltre alla simpatia dei partecipanti e all’ospitalità dei luoghi, hanno reso questa edizione del Gran Tour e del Circuito un evento da serbare nella memoria per molto tempo.

 2022 27 giugno RIVIVONO I FASTI DE LA LEGGENDA DI BASSANO

Altro fine settimana all’insegna delle gare d’epoca per me e mio nipote Filippo, rientrati ieri sera dal Veneto dopo i tre giorni de La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto.

Il raduno, cui erano quest’anno presenti 110 vetture attentamente selezionate provenienti da tutta Europa, è tra i più prestigiosi e appassionanti del Circuito ASI Tricolore.

Vi sono ammesse solo barchette da competizione e per questa edizione ho lasciato in garage la Jaguar XK 120 per mettere alla prova la MG PA Racing del 1934. La piccola inglese si è destreggiata con agilità lungo strade montane, passi e tornanti: il percorso tocca infatti alcune delle località più belle delle Dolomiti, che con la loro imponente bellezza hanno accompagnato costantemente la lunga colonna di vetture.

Ora la mia MG è in viaggio verso il prossimo raduno, di cui vi dirò a breve.

A me, grato per questo emozionante fine settimana, non resta che ringraziare tutta l’organizzazione, in particolare Stefano Chiminelli e Giovanni Tesauro , oltre al Presidente dell’ASI, Alberto Scuro, che ci ha onorato della sua presenza durante la serata di gala.

FOTO PRIMA DEL RESTAURO

fotografie del RESTAURO

Questa è solo una piccola parte delle centinaia di fotografie dettagliate del restauro

REVISIONE MOTORE

British Motor Club Italia, il Club per chi ama le auto storiche inglesi!

E con loro privilegia un particolare stile di vita, un mix di eleganza, sport e tempo libero, che si circonda di oggetti di passione, cerca piccole grandi emozioni di guida, forti profumi di cuoio e radica, sogna un mondo fatto di miglia e di misure non decimali. Le auto inglesi non hanno un motore ma un cuore, sono passepartout senza tempo che aiutano a stringere vere amicizie, a crescere insieme, a conoscere le leggi della meccanica e della fisica, a guidare come raffinati gentleman driver. A diventare giorno per giorno dei cavalieri che, come al tempo di re Artù e della tavola rotonda, sono un “tutt’uno con il loro cavallo”.
Soprattutto le auto d’oltremanica si rivelano un incredibile, eccezionale grimaldello per aprire lo scrigno di mille borghi antichi, per entrare in luoghi di fascino, castelli e ville nobiliari, per vivere emozioni uniche e andare in allegra compagnia alla scoperta di luoghi affascinanti e sconosciuti della nostra Bella Italia. Auto inglesi quindi per un turismo culturale e consapevole, per piccoli viaggi dell’anima. Più le useremo e più diverranno parte di noi, le nostre amate auto. Perchè, come scriveva Saint Exupéry ne “Il Piccolo Principe”…”è il tempo che hai perduto per la rosa che ha fatto la tua rosa così importante”.

segreteria@britishmotorclub.it

www.britishmotorclub.it

CONDIZIONI DI VENDITA :Poiché potrebbe verificarsi un ritardo nell’aggiornamento degli annunci il prezzo pubblicato è da considerarsi indicativo.

C.L. si riserva la facoltà di modificare i prezzi di listino in funzione delle migliorie apportate ai veicoli o alle variazioni di mercato. Si invita a fare riferimento al listino ufficiale disponibile in sede.

I dati e le informazioni del veicolo in vendita potrebbero contenere errori o imprecisioni.

Pertanto la descrizione è puramente indicativa e non ha valore contrattuale.

C.L. non risponde per la eventuale mancanza o difformità delle componenti rispetto alle caratteristiche originali di produzione dei veicoli ed è quindi fatto onere all’acquirente di mettere in atto tutte le verifiche necessarie prima di procedere all’acquisto .

Sei interessato?

info@cristianoluzzago.it

+39 328 2454909

Contattaci telefonicamente

EXPORT-IMPORT

Ci occuperemo di fornire tutti i documenti necessari per tutte le auto acquistate da noi. Possiamo organizzare il trasporto su strada, mare o via aria. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni e termini e condizioni.

print