1934 MG PA RACING APPENA RESTAURATA
- Inserita nel Registro Tripla M con il n.3626.
- Nata di colore blue.
- Motore originale n.1080 AP.
- Body n.MG 520.
- Carbodies n.452.
Completata il 26 aprile 1934 e venduta il 5 maggio alla signorina G.Gasser di Portsmouth.
L’agente era Wadhan Brother di Waterlooville Hampshire.
Importata in Italia alla dogana di Ventimiglia nel 1961 ed immatricolata a la Spezia il 26/09/1962 con telaio d’ufficio 1121/1.
Iscritta al Pubblico registro automobilistico al primo proprietario con targa SP28193 fu successivamente venduta nel 1968 ad un collezionista di Torino con immatricolazione TO A93178.
La vettura in seguito fu venduta ad un collezionista di Torino che la cedette dopo poco all’ultimo proprietario il quale ha eseguito il restauro integrale portandola allo stato attuale.
L’auto monta un motore BRC (British Motor Corporation) brevetto Ford serie E63, un motore a valvole laterali semplice e indistruttibile.
Molto più affidabile del motore MG che aveva un noto problema di sgranamento dell’ingranaggio conico di accoppiamento con l’albero a camme in testa.
Nelle MG usate per le competizioni era una trasformazione consueta sostituire il motore con un E63 da abbinare ad una testata e collettore Aquaplane.
In alternativa poteva essere abbinato un compressore.
Questo motore affidabile e generoso, fu montato su molte barchette sport inglesi a cavallo del conflitto mondiale.
Continuò a restare in produzione per le sue doti sino al dopoguerra quando fu installato anche sulle prime Lotus.
Prima del restauro sulla massa radiante era verniciata una scacchiera bianca e nera,finitura tipica delle auto Inglesi utilizzate nelle competizioni.
Molto probabilmente l’auto ha un passato sportivo in Inghilterra.