1934 ALFA ROMEO 6C 2300 GRANTURISMO CABRIOLET ROYAL , CARROZZERIA CASTAGNA
L’Alfa Romeo 6C 2300 Gran Turismo Cabriolet Royal (Carrozzeria Castagna Milano) del 1934, telaio no. 700212 è una Gran Turismo Cabriolet Royal, opera della Carrozzeria Castagna Milano, e fa parte della prima serie di 6C 2300, retrospettivamente chiamata 6C 2300 A.
La vettura venne individuata in Argentina alla fine degli anni ‘70 da un appassionato “segugio” di auto d’epoca e da lui importata in Italia nel 1980. La vettura, molto probabilmente, fu acquistata nuova da un Italo-argentino ed aveva targa argentina BSA510200 (probabilmente della provincia di Buenos Aires).
La 6C 2300 GT, telaio no. 700212, è l’unica “Cabriolet Royal Castagna” oggi esistente, di cui si ha conoscenza. Il modello venne presentato al Salone di Milano del 1934 allo stand Castagna.
Dalle foto d’epoca in bianco e nero si vede, non bene, una vettura di colore chiaro. Si potrebbe trattare Di questa. Non è chiaro quanti esemplari siano stati costruiti, sembra soltanto uno: non si sono mai visti altri esemplari. Le pagine di pubblicità della carrozzeria Castagna dell’epoca, invece, raffigurano esattamente questa vettura. Lo scopritore della vettura, telaio no. 700212, la cedette poi ad un noto collezionista.
La 6C 2300 GT, telaio no. 700212, fa parte di uno scelto gruppo di vetture proveniente dalla sua collezione. La carrozzeria di Ercole Castagna è in forma di un elegante cabriolet, con rifiniture e dettagli d’eccezione.
Ha finestrini ascendenti sia anteriormente che posteriormente, e dispone di una capote dal disegno elegante e proporzionato. Con le 6C 2300, cosiddette A, ha inizio l’attenzione aerodinamica nelle carrozzerie delle vetture Alfa Romeo. Il telaio no. 700212 monta un kit supplementare con due carburatori doppio corpo SOLEX e collettore dedicato, invece del singolo carburatore doppio corpo di serie.
Caratterizza il cruscotto, un indicatore dei limiti di velocità delle singole marce ed un orologio più piccolo del solito.
Totalmente originale, la vettura è stata pazientemente e totalmente restaurata nella meccanica, nella carrozzeria, nei primi anni 80. Oggi, nonostante gli anni dal restauro, si presenta in buono stato di conservazione e funzionamento.
Il telaio no. 700212 ha partecipato negli anni a svariate manifestazioni, molte col RIAR. Per ricordarne alcune: il 14° Rally Alfa Romeo Città di Ferrara nel 1989, l’Alfa Romeo Trophaeum Club nel 1990, l’incontro con Mario Righini al castello di Panzano nel 1992, il 50° anniversario AFRA a Settimo Milanese nel 1996, l’evento Il RIAR in Polonia nel 2001 e la Coppa Milano-Sanremo nel 2005.
Ma il più significativo, forse, fu il Trofeo di affidabilità Alfa Romeo Milano-Capo Nord nel 1989 (documentato dalle immagini di un video suggestivo), evento brillantemente affrontato e superato. La 6C 2300 GT, telaio no. 700212 è stata immatricolata in Italia nel 1991.Pronta per gare rievocative e i principali concourse d’elegance.